Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ITPS - Primo Anno
 Analisi Matematica
 studio di funzione 29/06/2009

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mastrovincenzo Inserito il - 01/07/2009 : 13:00:50
per trovare l'intersezione con l'asse y bisognava porre
x - 2/3 log (X^3+1) = 0 ... ma come si risolveva questa equazione? Grazie
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
MICHELANGELO Inserito il - 04/07/2009 : 21:35:50
Il prof ha aggiunto una scritta sul sito

Gli orali si terranno il giorno 8 luglio con inizio alle ore 9.30.
A richiesta degli eventuali studenti interessati, qualche esame orale potrà essere tenuto il giorno 6, come previsto originariamente.

MICHELANGELO Inserito il - 03/07/2009 : 10:02:34
Questo è quello che ha scritto il prof., per il 'voto' connettetevi al sito.

http://193.204.187.175/learning/index.php


Appello del 29 giugno
Venerdì, 3 Luglio 2009

Elenco degli studenti che hanno superato la prova scritta:

L'ELENCO E` STATO "MODERATO" PER OVVIE RAGIONI..
GLI INTERESSANTI(KE AVRANNO SICURAMENTE ACCESSO ALLA SEZIONE DI ANALISI SUL PORTALE DEL SERLAB) TROVERANNO LI L'ELENCO


--------------------------------------------------------------------------------
Sarà possibile prendere visione della prova scritta nel ricevimento studenti del giorno 7 luglio.

--------------------------------------------------------------------------------
Gli orali si terranno il giorno 8 luglio con inizio alle ore 9.30.

triki88 Inserito il - 02/07/2009 : 22:02:49
Sai Mk178 altri docenti in seguito a proteste per motivi di privacy hanno deciso di non pubblicare più sul web i risiltati delle prove non vorrei fosse questo il caso
Mk178 Inserito il - 02/07/2009 : 20:11:34
Citazione:
Messaggio inserito da triki88

ragazzi qualcuno di bari potrebbe andare a vedere nella bacheca del professore se sono usciti i risultati perchè è strano che ha giovedi pomeriggio non siano usciti i risultati con l'orale che incombe


non credo ke il prof non pubblichi contemporaneamente i risultati sulla sua porte ed online....
triki88 Inserito il - 02/07/2009 : 16:03:25
ragazzi qualcuno di bari potrebbe andare a vedere nella bacheca del professore se sono usciti i risultati perchè è strano che ha giovedi pomeriggio non siano usciti i risultati con l'orale che incombe
Mk178 Inserito il - 01/07/2009 : 18:57:04
il prof. no ha indicato una data, ma credo ke si tratta di giorni... eravamo parecchi e credo ke sappia benissimo ke lunedì c'è eventualmente l'orale....dunque ho metterà i ris a giorni o sposterà l'orale
triki88 Inserito il - 01/07/2009 : 17:27:43
Qualcuno sa quando escono i risultati?

MICHELANGELO Inserito il - 01/07/2009 : 16:38:16
Se vuoi propio calcolare la soluzione che sta vicino a -9/10 devi applicare la serie di taylor , solo come si fa in così pocho tempo?

Immagine:



Immagine:

70,01 KB
se vuoi fare la roba qualitativa, devi fare il limite della funzione in -1 e in un numero da -8/10 a zero; dato che in zero c'è un'altro zero. (La crescenza della funzione la devi fare in ogni caso)
hunter32 Inserito il - 01/07/2009 : 16:13:58
Citazione:
Messaggio inserito da Mk178

come per lo studio del segno, il prof. disse ke si doveva procedere con metodi qualitativi, in quanto non siamo in grado di risolvere questo tipo di disequazioni/equazioni...


Quoto.
Comunque, se ti puo' essere d'aiuto, le intersezioni trovate da f(x)=0 dovrebbero essere 2:
> la prima si trova calcolando f(0) perche' e' uguale a 0
> la seconda non so proprio, comunque e' un valore prossimo a x=-0.9; si vede chiaramente se disegni nello stesso grafico le funzioni y=x e y=(2/3)log(x^3+1), quindi, per avere orientativamente una idea delle intersezioni, c'era da fare anche lo studio del grafico della funzione y=(2/3)log(x^3+1)...
mastrovincenzo Inserito il - 01/07/2009 : 16:03:43
bene! ho sbagliato tutto!
Mk178 Inserito il - 01/07/2009 : 13:59:26
come per lo studio del segno, il prof. disse ke si doveva procedere con metodi qualitativi, in quanto non siamo in grado di risolvere questo tipo di disequazioni/equazioni...
Non mi sento di postare la mia soluzione, xkè alquanto incerta ;P

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,05 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000