Autore |
Discussione  |
|
Neptune
Utente medio
 
|
Inserito il - 03/01/2010 : 16:26:46
|
Salve a tutti, ho qualche dubbio sugli esercizi riguardati il linker. Ovvero ho creato i singoli moduli oggetto delle varie procedure ed ora devo creare, mediante "un linkaggio", un unico modulo oggetto rilocabile.
Sto seguendo il corso con pizutilo, e le diappositive dicono solo di sommare, alle varie tabelle, delle costanti di rilocazione. Ma non dovrei creare:
- Un unica cabella degli entry point che inglobi tutte quelle dei moduli oggetto?
-Come non dovrei creare un unica tabella degli external reference in cui, in realtà, se ho già linkato tutti i moduli necessari non ci dovrebbe esser nulla?
- Idem come sopra anche per il dizionario di rilocazione?
- Ed al codice sorgente invece poi devo sommarie le varie variabili di rilocazione ognidove è presente un indirizzo a memoria, no?
Per chi ha già fatto questo esonero, come ha risolto questi generi di esercizi?
(Perchè non vorrei che invece vuole che ogni modulo oggetto mantenga singolarmente le sue tabelle modificate, e che vuole che vengano semplicemente inseriti nella giusta successione).
|
Modificato da - Neptune in Data 03/01/2010 16:28:20
|
|
annam90
Nuovo Utente
|
Inserito il - 08/01/2010 : 18:58:39
|
come hai creato i moduli oggetto? puoi fare un esempio? non capisco bene come dovrei scriverli |
 |
|
Lawliet L
Utente medio
 

Prov.: Bari
|
Inserito il - 11/01/2010 : 11:59:56
|
Quegli esercizi già svolti che vedi nelle slide, praticamente.. così li devi svolgere! Devi calcolare l'indirizzo per ogni istruzione e creare tabelle. Questo è linguaggio macchina :D |
Dai un pesce (programma) a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare (programmare) e lo nutrirai per tutta la vita." ... ovvero ... niente pappa pronta ...! |
 |
|
annam90
Nuovo Utente
|
Inserito il - 11/01/2010 : 14:40:59
|
ma come calcolo i vari indirizzi e contenuti? |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|