Citazione:Messaggio inserito da zoffcabrinigentile
26 aprile ore 15.00: Dopo aver capito che siamo alle comiche finali..Arriviamo in aula II con il nostro bel vestitino ,arrivano i parenti ,esponiamo la nostra tesi e salutiamo tutti con un augurio..."DI NON RIVEDERLI MAI PIU'...mentre dal pubblico si urla "VERGOGNA, BUFFONI ,BUFFONI"e nessuno dei professori batte ciglia ma si ritirano nelle loro stanze, protetti dalle mure dei loro uffici.
grandissimo esempio di educazione, rispetto e senso civico, considerando che la commissione si è limitata ad applicare, una volta tanto, il regolamento scritto
mi ricorda molto quei babbuini baresi che, quando sono in macchina e gli capita di vedere un pedone che tenta di attraversare la strada sulle strisce, accellerano fingendo di guardare da un'altra parte per tagliargli la strada
misantropia portami via
i professori sarebbero i pedoni sulle strisce e gli studenti i babbuini?
mi sono limitato a mettere in fila due atti di aggressione, verbale o fisica, verso una o più persone, entrambi IMHO egualmente deprecabili; poi le conclusioni sta a ciascuno trarle
Citazione:Messaggio inserito da zoffcabrinigentile
26 aprile ore 15.00: Dopo aver capito che siamo alle comiche finali..Arriviamo in aula II con il nostro bel vestitino ,arrivano i parenti ,esponiamo la nostra tesi e salutiamo tutti con un augurio..."DI NON RIVEDERLI MAI PIU'...mentre dal pubblico si urla "VERGOGNA, BUFFONI ,BUFFONI"e nessuno dei professori batte ciglia ma si ritirano nelle loro stanze, protetti dalle mure dei loro uffici.
grandissimo esempio di educazione, rispetto e senso civico, considerando che la commissione si è limitata ad applicare, una volta tanto, il regolamento scritto
mi ricorda molto quei babbuini baresi che, quando sono in macchina e gli capita di vedere un pedone che tenta di attraversare la strada sulle strisce, accellerano fingendo di guardare da un'altra parte per tagliargli la strada
misantropia portami via
i professori sarebbero i pedoni sulle strisce e gli studenti i babbuini?
mi sono limitato a mettere in fila due atti di aggressione, verbale o fisica, verso una o più persone, entrambi IMHO egualmente deprecabili; poi le conclusioni sta a ciascuno trarle
non tenendo conto dell'aggressione morale ed accademica
Vorrei che si rientrasse nei binari della conversazione, tralasciando le solite ed inutili cantilene. Ci sono dei ragazzi che hanno un problema e tale problema va affrontato, il resto lascia il tempo che trova.
E' un bene per il Prof. Xxxxxxx che sappia con chi ha a che fare. Pensa a studiare e non agli esempi, o ad altre strade per così dire, che questa volta mi sa che non attacca. [cit.]
Tutti professori dall'esterno, e poi parlano persone che per prendere un voto decente ripetono l'esame 30 volte e poi fanno i sapientoni con chi segue la prima volta vedi chilavert [cit.]
Era per far capire a feeb che i professori, nonostante abbiano rispettato il regolamento, hanno ammesso l'errore.
Citazione: IL preside del corso di laurea incontra i laureandi di aprile, legge la lettera dell'ufficio legale e dice che non si puo fare nulla. Poi ,prende il telefono, e chiama spinelli preside di facoltà parlano un po.. chiude e dice "forse c'è una via d'uscita. Se tutti i professori della seduta di marzo dichiarano di aver commesso un errore possiamo per voi di aprile applicare un nuovo metodo che tiene conto della triennale dello 0.1 & e della specialistica 0.9%. Vengono contattati tutti i professori della seduta marzo, i quali firmano questo documento in cui attestano che a marzo c'è stato un errore.
Citazione:Messaggio inserito da feeb mi sono limitato a mettere in fila due atti di aggressione, verbale o fisica, verso una o più persone, entrambi IMHO egualmente deprecabili; poi le conclusioni sta a ciascuno trarle
Il bello della nostra facoltà è che a secondo della seduta in cui ti laurei avrai un voto differente..noi al dib siamo troppo avanti e abbiamo introdotto il voto ponderato per ogni seduta..se ti laurei a dicembre vuol dire che hai dovuto combattere con il freddo quindi avrai qualche punto in più,discorso inverso per marzoaprile dove sei stato aiutato dalla primavera quindi avrai qualche punto in meno mentre a giugno ritorneà il super bonus perchè hai resistito alla voglia di andare a mare. Ed ecco ,in virtù, di ciò come sarebbe cambiata il mio voto di laurea a seconda della seduta:
- DICEMBRE mi sarei laureato con 110 - MARZOAPRILE mi sarei laureato con 106 - GIUGNO mi laurerei con 108.
Ma non vi sembra straordinario tutto ciò? Mi dite un'altra facoltà non dico in italia ma in europa nella quale il voto di laurea tiene in considerazione il fattore metereologico.... ???---vi dico io la risposta in nessuna parte del mondo...
qui a bari siamo troppo avanti...e siamo UNICI...:-)
"Talmente avanti che se sei indietro è perché stai doppiando".
"Vorrei vederla riconosciuta, amata, onorata, perché la lingua di Atene non è lingua straniera per Roma... Roma non ebbe vergogna di scrivere e far conoscere che, se essa aveva vinto la Grecia con le armi, la vinta Grecia vinse Roma con le arti e le lettere sue. Greci siamo, ma da tremila anni in Italia stiamo... greco parliamo, ma non perché siamo stranieri, ma perché siamo la più vecchia gente del luogo." (Grecìa Salentina)
"Talmente avanti che se sei indietro è perché stai doppiando".
aggiungerei "talmente RIDICOLI che ridi per non piangere....":-)
e poi vogliamo mettere la soddisfazione nel fare un colloquio di lavoro di poter dire: " Io mi sono laureato nella sessione marzoaprile l'unica seduta nella quale è stato applicato il regolamento le altre sono tutte irregolari....."SONO SODDISFAZIONI""..... :-)
Era per far capire a feeb che i professori, nonostante abbiano rispettato il regolamento, hanno ammesso l'errore.
Citazione: IL preside del corso di laurea incontra i laureandi di aprile, legge la lettera dell'ufficio legale e dice che non si puo fare nulla. Poi ,prende il telefono, e chiama spinelli preside di facoltà parlano un po.. chiude e dice "forse c'è una via d'uscita. Se tutti i professori della seduta di marzo dichiarano di aver commesso un errore possiamo per voi di aprile applicare un nuovo metodo che tiene conto della triennale dello 0.1 & e della specialistica 0.9%. Vengono contattati tutti i professori della seduta marzo, i quali firmano questo documento in cui attestano che a marzo c'è stato un errore.
quindi il fatto che la commissione abbia commesso un errore (anche se questo si riduce a l'aver rispettato il regolamento scritto) giustifica un atto di aggressione?
sarà che forse mi mancano i proverbiali educazione, rispetto e senso civico dei baresi, ma il tuo punto di vista mi sfugge
feeb non ce la meniamo troppo....io non lo chiamerei atto di aggressione, se poi non si può nemmeno contestare un atto di ingiustizia così limpido ditelo...fessi fessi zitti zitti questa è la tua politica? nun me fà incazzà
Citazione:Messaggio inserito da zoffcabrinigentile
Citazione:Messaggio inserito da X500
"Talmente avanti che se sei indietro è perché stai doppiando".
aggiungerei "talmente RIDICOLI che ridi per non piangere....":-)
e poi vogliamo mettere la soddisfazione nel fare un colloquio di lavoro di poter dire: " Io mi sono laureato nella sessione marzoaprile l'unica seduta nella quale è stato applicato il regolamento le altre sono tutte irregolari....."SONO SODDISFAZIONI""..... :-)
Non so quanti colloqui di lavoro tu abbia fatto, ma dall'alto dei miei 30 e passa colloqui, ti posso dire che il datore di lavoro (a meno che tu non ti presenti da Z.......I) se ne frega della tua laurea + o - regolare. Tranne appunto l'azienda punteggiata che non solo ti chiede il tuo curriculum accademico, ma anche il voto del diploma e, non scherzo, dove eri seduto in terza media. In che fila eri e sopratutto di stilare una classifica dei "più bravi" della classe :-D. Ma è l'eccezione che conferma la regola!!!!! PS: io mi alzai, risi in faccia agli esaminatori e senza aggiungere altro me ne ritornai al mio vecchio lavoro.
"Vorrei vederla riconosciuta, amata, onorata, perché la lingua di Atene non è lingua straniera per Roma... Roma non ebbe vergogna di scrivere e far conoscere che, se essa aveva vinto la Grecia con le armi, la vinta Grecia vinse Roma con le arti e le lettere sue. Greci siamo, ma da tremila anni in Italia stiamo... greco parliamo, ma non perché siamo stranieri, ma perché siamo la più vecchia gente del luogo." (Grecìa Salentina)
Era per far capire a feeb che i professori, nonostante abbiano rispettato il regolamento, hanno ammesso l'errore.
Citazione: IL preside del corso di laurea incontra i laureandi di aprile, legge la lettera dell'ufficio legale e dice che non si puo fare nulla. Poi ,prende il telefono, e chiama spinelli preside di facoltà parlano un po.. chiude e dice "forse c'è una via d'uscita. Se tutti i professori della seduta di marzo dichiarano di aver commesso un errore possiamo per voi di aprile applicare un nuovo metodo che tiene conto della triennale dello 0.1 & e della specialistica 0.9%. Vengono contattati tutti i professori della seduta marzo, i quali firmano questo documento in cui attestano che a marzo c'è stato un errore.
quindi il fatto che la commissione abbia commesso un errore (anche se questo si riduce a l'aver rispettato il regolamento scritto) giustifica un atto di aggressione?
sarà che forse mi mancano i proverbiali educazione, rispetto e senso civico dei baresi, ma il tuo punto di vista mi sfugge
feeb, ma quali sono stati gli atti di aggressione? Giusto per capire di cosa stiamo parlando.
Non dategli corda, non aspetta altro. Se nel 3D bisogna parlare di come risolvere il problema che alcuni studenti hanno è bene, altrimenti qua mi sa che finisce, come spesso accade, a tarallucci e vino.
E' un bene per il Prof. Xxxxxxx che sappia con chi ha a che fare. Pensa a studiare e non agli esempi, o ad altre strade per così dire, che questa volta mi sa che non attacca. [cit.]
Tutti professori dall'esterno, e poi parlano persone che per prendere un voto decente ripetono l'esame 30 volte e poi fanno i sapientoni con chi segue la prima volta vedi chilavert [cit.]
Era per far capire a feeb che i professori, nonostante abbiano rispettato il regolamento, hanno ammesso l'errore.
Citazione: IL preside del corso di laurea incontra i laureandi di aprile, legge la lettera dell'ufficio legale e dice che non si puo fare nulla. Poi ,prende il telefono, e chiama spinelli preside di facoltà parlano un po.. chiude e dice "forse c'è una via d'uscita. Se tutti i professori della seduta di marzo dichiarano di aver commesso un errore possiamo per voi di aprile applicare un nuovo metodo che tiene conto della triennale dello 0.1 & e della specialistica 0.9%. Vengono contattati tutti i professori della seduta marzo, i quali firmano questo documento in cui attestano che a marzo c'è stato un errore.
quindi il fatto che la commissione abbia commesso un errore (anche se questo si riduce a l'aver rispettato il regolamento scritto) giustifica un atto di aggressione?
sarà che forse mi mancano i proverbiali educazione, rispetto e senso civico dei baresi, ma il tuo punto di vista mi sfugge
feeb nonostante ci siano 9 pagina di discussione ancora non ti è molto chiaro quello che è successo...l'errore è stato commesso in tutte le sedute antecedenti a marzoaprile...Ti ripeto che l'unica seduta regolare è quella di marzoaprile le altre sono tutte falsate da un regolamento verbale, nelle quale ci sono laureati che hanno avuto (come ha confermato il preside di corso prof. Plantamura) 20 punti di tesi..(quando il max è 10)..
Spero di eserti stato d'aiuto nel capire meglio quello che è successo...perchè capisco benissimo che molti docenti come te non hanno capito quello che è successo...)
E' stato approvata in mattinata la modifica al regolamento della Specialistica:
Il voto di laurea è espresso su base 110 e tiene conto dei voti degli esami di profitto. Per definire il voto di laurea viene considerata: 1- la media aritmetica di tutti gli esami di profitto del II livello con l’aggiunta di un voto che rappresenta la media aritmetica degli esami di profitto del I livello di studio. 2- la diligenza nell’attività di tesi, il contenuto e l’esposizione della stessa.
Qualcuno era comunista perché chi era contro, era comunista! (G. Gaber)
ah finalmente! grazie ioboss quindi come lo calcoliamo il voto di partenza? facciamo la media aritmetica di 13 voti?? (cioè i 12 esami del II livello + la media aritmetica del I liv.) facciamo un esempio pratico?
ah finalmente! grazie ioboss quindi come lo calcoliamo il voto di partenza? facciamo la media aritmetica di 13 voti?? (cioè i 12 esami del II livello + la media aritmetica del I liv.) facciamo un esempio pratico?
esatto. sommi tutti i voti, aggiungi la media aritmetica della triennale e fai diviso 13, poi converti in 110esemi.