Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFORMATICA - Primo Anno
 Matematica discreta
 consultazioni pre-esonero :-)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Ghost2099 Inserito il - 13/11/2003 : 10:23:59
perchè non usiamo questo topic per sciogliere dubbi su esercizi vari di quelli che potrebbero uscire all'esonero? :)

personalmente ne ho tanti. e a giudicare dall'aria che permea l'aula II (corso A con la Falcitelli e LaScala) non credo di essere l'unico

comincerei con questa domandella.
come si calcola l'espansione di n in base a?
per esempio se prendiamo i valori di un esercizio del primo esonero 2002/2003...calcolare l'espansione di 1561 in base 4
a intuito non dovrebbe essere una cosa difficile ma negli appunti proprio non l'ho trovata

ciao a tutti
e calpestiamo LaScala
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
denny8antuno Inserito il - 20/11/2003 : 12:55:01
allora? nessuno fiata?
denny8antuno Inserito il - 19/11/2003 : 20:25:58
Citazione:
Messaggio inserito da vanny_sweet

ragazzi ma come caspita si risolve una cosa del genere?
trovare il resto della divisione per 14 di 2925 elevato a 820?





se hai risolto il problema che hai posto qualke tempo fa (vedi sopra) ti prego di darmi qualke delucidazione ... sono alle prese con lo stesso esercizio ma sarebbe per me molto più utile comprendere qualke regola che scendesse più nel particolare dei vari casi possibili. ho un esempio con una divisione per 9 il cui svolgimento nn è applicabile al caso sopra.

grazie a chiunque mi sia d'aiuto entro le prossime 24 ore
dany Inserito il - 17/11/2003 : 18:21:05
[HELP] Esercizi di La Scala.

1) Fattorizzazione di -539 e conversione in base 9.
>>Per la fattorizzazione si fattorizza +539=7*7*11 e si mette il meno davanti al prodotto di primi, ossia -539=-(7*7*11) ???
Per la conversione in base 9 ho provato ad applicare l'algoritmo della divisione. Ad un certo punto mi trovo -7 di cui devo trovare quoziente e resto. -7=9*(-1)+2, quindi quoziente -1 e resto 2.
A questo punto considero -1 e ho -1=9(-1)+8.
Quindi avrei sempre -1 come quoziente e non arriverei mai a Zero.
Se non sbaglio La Scala ha detto che x i numeri negativi si fa il complemento. Complemento a cosa? Visto che il n. è a 3 cifre dovrei fare il complemento a 1000 e quindi trovare la rappresentazione in base 9 di 461?
Edit: Mi hanno suggerito di trasformare il n. +539 in binario, calcolare il complemento a 2 (quindi inversione delle cifre del numero binario e aggiunta di 1), trasformare il n. così ottenuto, che a me risulta essere 229, in decimale e convertire tale numero in base 9. Così è corretto?
Anche per la fattorizzazione si calcola prima il corrispondente numero positivo e poi si fattorizza quest'ultimo?


2) Se la valutazione di questo esonero è compresa fra 0 e 30, determinare il n. minimo di studenti che garantisce che almeno due di essi avranno lo stesso voto.
>> Mi viene da rispondere 31, ma non credo che sia giusto. Qualche idea sulla soluzione?

3)Siano dati k dadi (6 facce). Si supponga di lanciare simultaneamente i k dadi.
a) Calcolare il n. totale di lanci con esiti distinti x almeno 1 dado.
b) Calcolare il n. di tali lanci che verificano pure la condizione che i k dadi presentano tutti facce distinte.
>> ???
vanny_sweet Inserito il - 17/11/2003 : 17:43:53
grazie mille coltivatore,nn so ki tu sia,ma da oggi sei un santo x me
coltivatore Inserito il - 17/11/2003 : 15:55:35
ti allego l'esercizio sul principio di induzione... il resto provo a farlo adesso :P
a domani

Allegato: principio di induzione per sommatoria.doc
25,09 KB
vanny_sweet Inserito il - 17/11/2003 : 11:38:21
ragazzi ma come caspita si risolve una cosa del genere?
trovare il resto della divisione per 14 di 2925 elevato a 820?
badate bene,mi rivolgo a tutti coloro abbiano la Farinola di metematica discreta e ke mi sappiano spiegare i passaggi intermedi della risoluzione perke' la formula base di risoluzione ossia
a congruo r(mod n) l'ho capita
e poi aiutatemi a risolvere una cosa del genere:
n+1
‡” (2h+1) =n^2+4n+4
h=0
dany Inserito il - 16/11/2003 : 19:23:27
Capito!
Grazie Chilavert.

Comunque se non sbaglio in classe la prof. su un esercizio si è risparmiata tutti i calcoli sulla proprietà distributiva perchè ha detto che avevamo trovato min e max e avevamo trovato x ogni elemento complementato 1 solo complemento...e quindi il reticolo era anche distributivo.
Solo che non ce l'ho scritto. E' solo un ricordo. Magari ho capito male.
Chilavert Inserito il - 16/11/2003 : 18:46:36
Citazione:
Messaggio inserito da dany

Io ho dei dubbi su alcuni esercizi dell'ultima serie e un dubbio sulla teoria.



Dubbio teorico:
Tra i tanti teoremi ce n'e' uno che dice che:
Se un reticolo e' limitato e distributivo, allora gli elementi che ammettono complemento, hanno un unico complemento.
Quindi se dimostro che un reticolo è limitato e poi trovo un unico complemento per gli elementi che ammettono complemento, posso dire che il reticolo e' distributivo senza dimostrare la validità delle prop. distributiva x ogni terna di elementi (e risparmiando un sacco di tempo)?


No, vuol dire semplicemente che se il reticolo è distributivo e limitato (cosa che devi dimostrare tu) il complemento è unico

Dubbi sugli esercizi:
Nell'esercizio 7 della IV serie c'e' l'insieme H={n in Z; MCD(n,3)=5}
Se 5 non divide 3 come fa a essere massimo comune divisore di 3 e n? E' sbagliata la traccia?


No, semplicemente H = insieme vuoto, quindi non è sottomonoide

Nell'esercizio 8 l'ultimo insieme H è chiuso per l'operazione or?
Io ho considerato una coppia di elementi entrambi potenze di 3 e quindi il loro mcm (che sarebbe il sup) appartiene ancora ad H (infatti il mcm è la potenza di 3 più grande, fra le due considerate).
Stesso ragionamento se i due numeri scelti in H sono potenze di 2.
Ma se un numero è potenza di 3 e l'altro è potenza di 2, il loro minimo comune multipo è dato dal prodotto di 3^n * 2^m.
Si può ricondurre questo prodotto ad una potenza di 3 oppure ad una potenza di 2 in modo da poter dire che il mcm appartiene ad H e quindi H è chiuso per l'operazione or?


No, esistono a = 2^n, b = 3^m tali che mcm(2^n,3^m) = 2^n*3^m che non appartiene ad H... quindi non è chiuso!
dany Inserito il - 16/11/2003 : 18:31:23
Io ho dei dubbi su alcuni esercizi dell'ultima serie e un dubbio sulla teoria.

Dubbio teorico:
Tra i tanti teoremi ce n'e' uno che dice che:
Se un reticolo e' limitato e distributivo, allora gli elementi che ammettono complemento, hanno un unico complemento.
Quindi se dimostro che un reticolo è limitato e poi trovo un unico complemento per gli elementi che ammettono complemento, posso dire che il reticolo e' distributivo senza dimostrare la validità delle prop. distributiva x ogni terna di elementi (e risparmiando un sacco di tempo)?

Dubbi sugli esercizi:
Nell'esercizio 7 della IV serie c'e' l'insieme H={n in Z; MCD(n,3)=5}
Se 5 non divide 3 come fa a essere massimo comune divisore di 3 e n? E' sbagliata la traccia?

Nell'esercizio 8 l'ultimo insieme H è chiuso per l'operazione or?
Io ho considerato una coppia di elementi entrambi potenze di 3 e quindi il loro mcm (che sarebbe il sup) appartiene ancora ad H (infatti il mcm è la potenza di 3 più grande, fra le due considerate).
Stesso ragionamento se i due numeri scelti in H sono potenze di 2.
Ma se un numero è potenza di 3 e l'altro è potenza di 2, il loro minimo comune multipo è dato dal prodotto di 3^n * 2^m.
Si può ricondurre questo prodotto ad una potenza di 3 oppure ad una potenza di 2 in modo da poter dire che il mcm appartiene ad H e quindi H è chiuso per l'operazione or?
Chilavert Inserito il - 14/11/2003 : 00:07:27
perfetto, centrato in pieno...
Ghost2099 Inserito il - 13/11/2003 : 11:29:39
un momento!

ma non è che semplicemente quel termine "espansione" trae in inganno e devo semplicemente convertire il numero in base 4 ?

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,07 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000